nicolaismo
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nicolaismo

Il lemma nicolaismo

Definizioni

Definizione di Treccani

nicolaismo
s. m. [der. di nicolaita, nel suo sign. estens.]. – Tendenza contraria al celibato ecclesiastico, attribuita polemicamente dai papi alla chiesa orientale perché questa ammetteva il matrimonio dei sacerdoti, compresi quelli insigniti di dignità vescovile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nicolaismo
[ni-co-la-ì-ṣmo]

s.m.
relig dottrina eretica paleocristiana che, ispirandosi alle teorie sulla promiscuità sessuale che alcuni passi del nuovo testamento attribuiscono al diacono nicola, si oppone al celibato ecclesiastico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nicolaismo
[ni-co-la-ì-ʃmo]
pl. -i
dottrina eretica gnostico-cristiana diffusa in Medio Oriente nel I secolo d.C., che propugnava una morale spregiudicata e libertina | nel medioevo, soprattutto durante la riforma gregoriana (XI secolo d.C.), tendenza avversa al celibato ecclesiastico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome del diacono nicola, uno dei sette diaconi ordinati dagli apostoli, considerato con le sue affermazioni l’ispiratore della dottrina.

Termini vicini

nicodemita nicodemismo nickname nickel nichilistico nichilista nichilismo nichelino nichelcròmo nichelatura nichelatóre nichelare nìchel nicèno nicciano niccianéṡimo nìcchio nicchiare nìcchia nicaraguènse nicaraguégno nibelungo nibelùngico nìbbio niacina ni2 newtoniano newton newsletter newsgroup nicolaita nicotina nicotìnico nicotinismo nictaginàcee nictàlope nictalopìa nictemerale nictofobìa nictògrafo nictùria nidiace nidiàndolo nidiata nidìcolo nidificare nidificazióne nidìfugo nido nidóre niègo niellare niellatóre niellatura nïèllo niènte nientediméno nienteméno nietzschianéṡimo nietzschiano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib