nidificare
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nidificare

Il lemma nidificare

Definizioni

Definizione di Treccani

nidificare
v. intr. [dal lat. nidificare, comp. di nidus «nido» e tema di facĕre «fare»] (io nidìfico, tu nidìfichi, ecc.; aus. avere). – costruire (e quindi avere) il nido: una rondine venne a n. sotto il cornicione; alcuni uccelli nidificano sugli alberi. per estens., non com., riferito ad animali diversi dagli uccelli: in un sito possono nidificarvi più insetti di spezie diverse (vallisneri); fig., letter., insediarsi, prendere dimora, o mettere su casa, in un luogo: don serafino trotterellava verso il suo nido insieme a un compagno che aveva nidificato negli stessi paraggi (Fogazzaro).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nidificare
[ni-di-fi-cà-re] (nidìfico, -chi, nidìficano; nidificànte; nidificàto)

v.intr. (aus. avere)
1. fare il nido: le rondini nidificano sotto le grondaie
2. raro, fig. stare nel nido, annidarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nidificare
[ni-di-fi-cà-re]
io nidìfico, tu nidìfichi ecc.
a aus. avere
fare il nido: gli uccelli nidificano in primavera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. nidificāre, comp. di nīdus ‘nido’ e -ficāre ‘-ficare’.

Termini vicini

nidìcolo nidiata nidiàndolo nidiace nictùria nictògrafo nictofobìa nictemerale nictalopìa nictàlope nictaginàcee nicotinismo nicotìnico nicotina nicolaita nicolaismo nicodemita nicodemismo nickname nickel nichilistico nichilista nichilismo nichelino nichelcròmo nichelatura nichelatóre nichelare nìchel nicèno nidificazióne nidìfugo nido nidóre niègo niellare niellatóre niellatura nïèllo niènte nientediméno nienteméno nietzschianéṡimo nietzschiano nife niffo nigella nigeriano nigritèlla nilgàu nilòta nilòtico nimbato nimbo Nimby nimistà ninfa ninfale ninfèa ninfeàcee

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib