nictalopia
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nictalopìa

Il lemma nictalopìa

Definizioni

Definizione di Treccani

nictalopìa
(o nittalopìa) s. f. [der. di nictalope]. – nel linguaggio medico, buona capacità visiva nelle ore notturne, sia come espressione di particolare efficienza della vista in condizioni di penombra (n. fisiologica), sia come temporaneo e provvisorio recupero della funzione, favorito dall’assenza di luce, in persone affette da minorazione visiva nelle ore diurne (emeranopia o n. patologica).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nictalopia
[nic-ta-lo-pì-a] o nittalopia

s.f. (pl. -pìe)
med anomalia per la quale la capacità visiva aumenta con il diminuire della luminosità
|| Eccessiva diminuzione dell'acuità visiva in ambiente poco illuminato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nictalopia
[nic-ta-lo-pì-a]
pl. -e
(med.) capacità visiva inferiore al normale in ambiente poco illuminato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di nictalope.

Termini vicini

nictàlope nictaginàcee nicotinismo nicotìnico nicotina nicolaita nicolaismo nicodemita nicodemismo nickname nickel nichilistico nichilista nichilismo nichelino nichelcròmo nichelatura nichelatóre nichelare nìchel nicèno nicciano niccianéṡimo nìcchio nicchiare nìcchia nicaraguènse nicaraguégno nibelungo nibelùngico nictemerale nictofobìa nictògrafo nictùria nidiace nidiàndolo nidiata nidìcolo nidificare nidificazióne nidìfugo nido nidóre niègo niellare niellatóre niellatura nïèllo niènte nientediméno nienteméno nietzschianéṡimo nietzschiano nife niffo nigella nigeriano nigritèlla nilgàu nilòta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib