nictemerale
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nictemerale

Il lemma nictemerale

Definizioni

Definizione di Treccani

nictemerale
(o nittemerale) agg. [comp. del gr. νύξ νυκτός «notte» e ἡμέρα «giorno»]. – che si riferisce al giorno e alla notte, nella loro alterna successione; è detto spec., in fisiologia e fisiopatologia, di fenomeni che presentano variazioni durante le ventiquattro ore (variazioni n. della glicemia; comportamento n. della diuresi, ecc.) e, in biologia, di varî fenomeni, come le variazioni verticali del plancton, che sono legate a un ciclo giornaliero. È in genere sinon. di circadiano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nictemerale

⇨ nittemerale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nictemerale
[nic-te-me-rà-le]
pl. -i
(med.) si dice di fenomeni biologici e fisiologici che presentano variazioni nel corso delle ventiquattro ore, in particolare in rapporto alla successione giorno-notte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. nýx nyktós ‘notte’ e hēméra ‘giorno’.

Termini vicini

nictalopìa nictàlope nictaginàcee nicotinismo nicotìnico nicotina nicolaita nicolaismo nicodemita nicodemismo nickname nickel nichilistico nichilista nichilismo nichelino nichelcròmo nichelatura nichelatóre nichelare nìchel nicèno nicciano niccianéṡimo nìcchio nicchiare nìcchia nicaraguènse nicaraguégno nibelungo nictofobìa nictògrafo nictùria nidiace nidiàndolo nidiata nidìcolo nidificare nidificazióne nidìfugo nido nidóre niègo niellare niellatóre niellatura nïèllo niènte nientediméno nienteméno nietzschianéṡimo nietzschiano nife niffo nigella nigeriano nigritèlla nilgàu nilòta nilòtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib