nidifugo
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nidìfugo

Il lemma nidìfugo

Definizioni

Definizione di Treccani

nidìfugo
agg. [comp. di nido e -fugo] (pl. m. ghi). – in zoologia, detto degli uccelli a prole precoce i quali sgusciano dall’uovo in condizioni molto avanzate di sviluppo, così da essere capaci di abbandonare il nido immediatamente o poco dopo la schiusa; per estens., il termine è riferito più genericam. a tutti i vertebrati che alla nascita (o subito dopo) siano in grado di muoversi autonomamente e seguire i genitori alla ricerca del cibo (prole atta: v. anche prole). si contrappone a nidicolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nidifugo
[ni-dì-fu-go]

agg. (pl. m. -ghi; f. -ga, pl. -ghe)
zool di uccello che esce dall'uovo già completamente sviluppato e atto al volo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nidifugo
[ni-dì-fu-go]
f. -a; pl.m. -ghi, f. -ghe
si dice di uccello che depone abitualmente le uova sul suolo, senza aver costruito un nido

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di nido e -fugo.

Termini vicini

nidificazióne nidificare nidìcolo nidiata nidiàndolo nidiace nictùria nictògrafo nictofobìa nictemerale nictalopìa nictàlope nictaginàcee nicotinismo nicotìnico nicotina nicolaita nicolaismo nicodemita nicodemismo nickname nickel nichilistico nichilista nichilismo nichelino nichelcròmo nichelatura nichelatóre nichelare nido nidóre niègo niellare niellatóre niellatura nïèllo niènte nientediméno nienteméno nietzschianéṡimo nietzschiano nife niffo nigella nigeriano nigritèlla nilgàu nilòta nilòtico nimbato nimbo Nimby nimistà ninfa ninfale ninfèa ninfeàcee ninfèo ninfèrno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib