nomogramma
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nomogramma

Il lemma nomogramma

Definizioni

Definizione di Treccani

nomogramma
s. m. [comp. di nomo- e -gramma] (pl. -i). – in matematica e nelle sue applicazioni, rappresentazione grafica, opportunamente disposta, di una funzione di più variabili, che consente di risolvere in modo rapido, anche se approssimativo, equazioni in più variabili, ed è perciò utile per la risoluzione di numerosi problemi tecnici (per es., calcolo dei costi, dei tempi di lavorazione delle macchine utensili, della portata e della velocità delle acque in canali, ecc.). È detto anche abaco.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nomogramma
[no-mo-gràm-ma]

s.m. (pl. -mi)
mat rappresentazione grafica di una funzione matematica di più variabili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nomogramma
[no-mo-gràm-ma]
pl. -i
(mat.) qualunque rappresentazione basata sui metodi della nomografia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di nomo- e -gramma.

Termini vicini

nomografìa nomofillo nòmo- nominativo nominatività nomination nominataménte nominare nominanza nominaliżżazióne nominaliżżatóre nominaliżżare nominalistico nominalista nominalismo nominale nomina nomìgnolo nòmico nomenklatura nomenclatura nomenclatóre nomèa nóme nomare nomadismo nòmade nòma nolontà nòlo nomotèta nomotètico nón nòna nonagenàrio nonagesimo nonchalance nonche nonconformismo nonconformista noncurante noncuranza nondiméno nòne nonétto nònio nònna nonnismo nònno nonnulla nòno nonostante nonpertanto nonsense nonsènso nontiscordardimé nonuplo noradrenalina norcineria norcino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib