nomoteta
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nomotèta

Il lemma nomotèta

Definizioni

Definizione di Treccani

nomotèta
s. m. [dal gr. νομοϑέτης, comp. di νομο- «nomo-» e tema di τίϑημι «porre»] (pl. -i). – nell’antica grecia, autore o emanatore di leggi, legislatore (come, per es., solone in atene, licurgo in sparta, ecc.), oppure membro delle commissioni, di numero assai vario secondo l’epoca e la città, incaricate della revisione della legislazione vigente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nomoteta
[no-mo-tè-ta]

s.m. (pl. -ti)
st nell'antica grecia, membro di un consiglio legislativo; legislatore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nomoteta
[no-mo-tè-ta]
pl.m. -i, f. -e
nella Grecia antica, il legislatore di una città

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. nomothétēs, comp. di nomo- ‘nomo-’ e thétēs ‘che dà, che stabilisce’.

Termini vicini

nomogramma nomografìa nomofillo nòmo- nominativo nominatività nomination nominataménte nominare nominanza nominaliżżazióne nominaliżżatóre nominaliżżare nominalistico nominalista nominalismo nominale nomina nomìgnolo nòmico nomenklatura nomenclatura nomenclatóre nomèa nóme nomare nomadismo nòmade nòma nolontà nomotètico nón nòna nonagenàrio nonagesimo nonchalance nonche nonconformismo nonconformista noncurante noncuranza nondiméno nòne nonétto nònio nònna nonnismo nònno nonnulla nòno nonostante nonpertanto nonsense nonsènso nontiscordardimé nonuplo noradrenalina norcineria norcino nòrd

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib