Il lemma nominanza
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        nominanza
 s. f. [der. di nominare], ant. o letter. – rinomanza, fama, reputazione: la vostra n. è color d’erba, che viene e va (dante). di solito la parola è usata in senso positivo (grande, onorata n., avere lunga n., conquistare n., e sim.) o con sign. medio; più raram. in senso negativo o deteriore: altri assai d’oscura n. (caro); avere mala, trista n.; persona ... di n. infame (Aretino).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        nominanza
[no-mi-nàn-za]
raro, lett. fama, reputazione: buona, pessima n.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        nominanza
 [no-mi-nàn-za]
pl. -e
 (lett.) fama, rinomanza: L’onrata nominanza / che di lor suona (DANTE Inf. IV, 76-77)                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di nominare.
Termini vicini
nominaliżżazióne nominaliżżatóre nominaliżżare nominalistico nominalista nominalismo nominale nomina nomìgnolo nòmico nomenklatura nomenclatura nomenclatóre nomèa nóme nomare nomadismo nòmade nòma nolontà nòlo nolènte noléggio noleggiatóre noleggiare noleggiante noleggiaménto noisette noir noioso nominare nominataménte nomination nominatività nominativo nòmo- nomofillo nomografìa nomogramma nomotèta nomotètico nón nòna nonagenàrio nonagesimo nonchalance nonche nonconformismo nonconformista noncurante noncuranza nondiméno nòne nonétto nònio nònna nonnismo nònno nonnulla nòno
