occitanico
  1. Home
  2. Lettera o
  3. occitànico

Il lemma occitànico

Definizioni

Definizione di Treccani

occitànico
agg. [der. di occitania, a sua volta der. di oc, secondo il modello di aquitania e sim.] (pl. m. -ci). – relativo all’occitania, denominazione letter. della francia merid., cioè dei paesi in cui si parla la lingua d’oc; anche, relativo alla lingua d’oc (quindi sinon. letter. di provenzale): lingua, letteratura occitanica. meno com., come agg. e sost., abitante, originario o nativo dell’occitania (v. anche occitano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

occitanico
[oc-ci-tà-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Dell'Occitania, regione della Francia meridionale, dove si parlava la lingua d'oc
|| Della lingua d'oc: letteratura occitanica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

occitanico
[oc-ci-tà-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. dell’Occitania
2. della lingua d’oc; scritto in lingua d’oc

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di occitania, a sua volta deriv. di oc, sul modello di aquitania.

Termini vicini

occìpite occipitale occìduo occìdere occidènte occidentaliżżazióne occidentaliżżare occidentalìstico occidentalista occidentalismo occidentale occhiuto occhióne occhiolino -òcchio occhiétto occhièra occhièllo occhiellatura occhiellatrice occhiellàio occhieggiare occhicerùleo occhiażżurro occhiatura occhiato occhiata occhiare occhialuto occhialóne occlùdere occluṡióne occluṡivo occluṡóre occorrènte occorrènza occorrere occórso occultare occultatóre occultazióne occultézza occultismo occultista occultìstico occulto occupamento occupante occupare occupato occupatóre occupazionale occupazióne oceaniano oceànico oceanina ocèano oceanografìa oceanogràfico oceanògrafo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib