occhietto
  1. Home
  2. Lettera o
  3. occhiétto

Il lemma occhiétto

Definizioni

Definizione di Treccani

occhiétto
s. m. [dim. di occhio]. –
1. occhio piccolo o, con tono vezz., l’occhio di un bambino: ha due o. neri e furbi; mi guardava con i suoi o. vivaci; due o. che ora scintillavan più che mai, ora s’eclissavano, come due lucciole (manzoni). fare l’o., fare l’occhiolino: faceva l’o. alle belle ragazze, per ingannare il tempo (verga).
2. in tipografia, lo stesso, ma meno com., che occhiello.
3. Indirizzo che, in lettere ufficiali o commerciali, si ripete talvolta in fondo alla pagina, a sinistra.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

occhietto
[oc-chiét-to]

s.m.
1. dim. di “òcchio”
2. occhio vivace ed espressivo: un bimbo dagli occhietti furbi
|| fare l'occhietto, fare l'occhiolino, ammiccare
3. bur nelle lettere commerciali, indirizzo che a volte si ripete in fondo o in testa alla pagina
4. tip occhiello


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

occhietto
[oc-chiét-to]
pl. -i
1. diminutivo di occhio |fare l’occhietto, fare l’occhiolino, ammiccare
2. occhiello di libro.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

occhièra occhièllo occhiellatura occhiellatrice occhiellàio occhieggiare occhicerùleo occhiażżurro occhiatura occhiato occhiata occhiare occhialuto occhialóne occhialino occhialétto occhialerìa occhiale occhialàio occhiàia occaso occaṡióne occaṡionare occaṡionalismo occaṡionale occamìstico occamista occamismo ocarinista ocarina -òcchio occhiolino occhióne occhiuto occidentale occidentalismo occidentalista occidentalìstico occidentaliżżare occidentaliżżazióne occidènte occìdere occìduo occipitale occìpite occitànico occlùdere occluṡióne occluṡivo occluṡóre occorrènte occorrènza occorrere occórso occultare occultatóre occultazióne occultézza occultismo occultista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib