occiduo
  1. Home
  2. Lettera o
  3. occìduo

Il lemma occìduo

Definizioni

Definizione di Treccani

occìduo
agg. [dal lat. occiduus, der. di occĭdĕre «tramontare»]. –
1. poet. che tramonta, che volge al tramonto: vedi con che desio quei colli tendono le braccia al sole o. (carducci); il giorno o.; la luce o., e sim. meno com., occidentale: il sole inclinavasi all’onda occidua (d’annunzio).
2. in astronomia, relativo al tramonto di una stella o di un pianeta, contrapp. a ortivo, nella locuz. amplitudine occidua (o occasa): v. amplitudine, n. 2.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

occiduo
[oc-cì-duo]

agg. (pl. m. -dui; f. -dua, pl. -due)
1. poet. che sta per tramontare, che volge al tramonto: ne la fredd'ombra de l'o. giorno (carducci)
2. poet. occidentale: perdeasi lenta ne' vapori occidui (d'annunzio)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

occiduo
[oc-cì-duo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.)
1. occidentale
2. che tramonta: Vedi con che desio quei colli tendono / le braccia al sole occiduo (CARDUCCI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. occidŭu(m), deriv. di occidĕre ‘cadere, tramontare’.

Termini vicini

occìdere occidènte occidentaliżżazióne occidentaliżżare occidentalìstico occidentalista occidentalismo occidentale occhiuto occhióne occhiolino -òcchio occhiétto occhièra occhièllo occhiellatura occhiellatrice occhiellàio occhieggiare occhicerùleo occhiażżurro occhiatura occhiato occhiata occhiare occhialuto occhialóne occhialino occhialétto occhialerìa occipitale occìpite occitànico occlùdere occluṡióne occluṡivo occluṡóre occorrènte occorrènza occorrere occórso occultare occultatóre occultazióne occultézza occultismo occultista occultìstico occulto occupamento occupante occupare occupato occupatóre occupazionale occupazióne oceaniano oceànico oceanina ocèano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib