Il lemma occhiatura
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        occhiatura
 s. f. [der. di occhio; cfr. anche occhiato]. – nell’industria casearia, caratteristica di alcuni formaggi (spec. dell’emmental) la cui pasta si presenta internamente provvista di buchi. il termine è usato anche nell’industria dei salumi per indicare sia le dimensioni sia la distribuzione dei pezzi di grasso nell’impasto (o. grossa, minuta; o. fitta, rada).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        occhiatura
[oc-chia-tù-ra]
gastron caratteristica propria di alcuni formaggi, come il groviera, la cui pasta è piena di buchi
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        occhiatura
 [oc-chia-tù-ra]
pl. -e
 caratteristica di alcuni formaggi che hanno pasta compatta con molti buchi                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di occhiato.
Termini vicini
occhiato occhiata occhiare occhialuto occhialóne occhialino occhialétto occhialerìa occhiale occhialàio occhiàia occaso occaṡióne occaṡionare occaṡionalismo occaṡionale occamìstico occamista occamismo ocarinista ocarina ocàggine òca oc obsolèto obsolescènza obsolescènte òbolo òboe obnuziale occhiażżurro occhicerùleo occhieggiare occhiellàio occhiellatrice occhiellatura occhièllo occhièra occhiétto -òcchio occhiolino occhióne occhiuto occidentale occidentalismo occidentalista occidentalìstico occidentaliżżare occidentaliżżazióne occidènte occìdere occìduo occipitale occìpite occitànico occlùdere occluṡióne occluṡivo occluṡóre occorrènte
