occlusore
  1. Home
  2. Lettera o
  3. occluṡóre

Il lemma occluṡóre

Definizioni

Definizione di Treccani

occluṡóre
s. m. [der. di occludere, part. pass. occluso]. – Nella tecnica oculistica, ogni dispositivo, di materiale opaco o semitrasparente, e di forma variabile, rivolto a escludere dalla visione, totalmente o parzialmente, l’occhio sano, allo scopo di favorire il recupero funzionale dell’occhio più debole; anche, il disco opaco con cui, durante l’esame dell’acuità visiva, si esclude dalla visione un occhio, per esaminare l’altro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

occlusore
[oc-clu-ṣó-re] (pl. m. -ri; f. occluditrìce, pl. -ci)


a agg.
Che occlude
b s.m.
ott piccolo disco di plastica, gomma o altro materiale, che viene sovrapposto a una delle lenti degli occhiali dei bambini per impedire l'uso di un occhio, al fine di consentire un miglioramento della vista dell'altro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

occlusore
[oc-clu-ʃó-re]
f. occluditrice; pl.m. -i, f. occluditrici
si dice del dischetto di gomma o altro materiale con cui si copre, a fini curativi, una delle due lenti degli occhiali per impedire la visione a un occhio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

occluṡivo occluṡióne occlùdere occitànico occìpite occipitale occìduo occìdere occidènte occidentaliżżazióne occidentaliżżare occidentalìstico occidentalista occidentalismo occidentale occhiuto occhióne occhiolino -òcchio occhiétto occhièra occhièllo occhiellatura occhiellatrice occhiellàio occhieggiare occhicerùleo occhiażżurro occhiatura occhiato occorrènte occorrènza occorrere occórso occultare occultatóre occultazióne occultézza occultismo occultista occultìstico occulto occupamento occupante occupare occupato occupatóre occupazionale occupazióne oceaniano oceànico oceanina ocèano oceanografìa oceanogràfico oceanògrafo ocellato ocèllo ocelòt òcimo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib