ocelot
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ocelòt

Il lemma ocelòt

Definizioni

Definizione di Treccani

ocelòt
(anche ozelòt, raro ocelòtto o ocellòtto) s. m. [voce di origine azteca, attrav. lo spagn. ocelote e il fr. ocelot]. –
1. carnivoro della famiglia felidi (felis pardalis), detto anche gattopardo americano, diffuso nelle foreste e nelle zone aperte dall’arizona all’argentina settentrionale; lungo circa un metro, ha mantello di colore aranciato, con grandi macchie nere ad anello distribuite in linee longitudinali lungo il corpo.
2. la pelliccia dell’animale, il cui commercio è oggi vietato, un tempo largamente utilizzata in pellicceria, nella moda femminile, per giacche, cappotti e guarnizioni (con questo sign., è frequente la forma e pronuncia fr. ocelot ‹osló›).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ocelot

s.m. inv.
1. zool ozelot
2. estens. pelliccia chiara maculata dell'ozelot


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ocelot

gattopardo americano dalla pelliccia rossiccia a macchie scure (ord. Carnivori)
♦ n.m. invar.
la pelle conciata di questo animale, pregiata in pellicceria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; cfr. ozelot.

Termini vicini

ocèllo ocellato oceanògrafo oceanogràfico oceanografìa ocèano oceanina oceànico oceaniano occupazióne occupazionale occupatóre occupato occupare occupante occupamento occulto occultìstico occultista occultismo occultézza occultazióne occultatóre occultare occórso occorrere occorrènza occorrènte occluṡóre occluṡivo òcimo oclocràtico oclocrazìa òcra ocràceo òcrea octàstilo oculare oculatézza oculato oculifórme oculista oculìstica oculìstico òculo- oculomotóre od òda odalisca odassismo -òde odèon odepòrico odiare odièrno odinofagìa òdio odiosamato odiosità odióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib