oliguria
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oligùria

Il lemma oligùria

Definizioni

Definizione di Treccani

oligùria
s. f. [comp. di oligo- e -uria]. – Nel linguaggio medico, eliminazione nelle 24 ore di una quantità di urina inferiore alla norma (400 ml), dovuta a disidratazione dell’organismo (eccessiva sudorazione, diarrea) o a scarsa introduzione di acqua, o anche ad affezioni renali o di altro genere (epatopatie, insufficienza cardiaca, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oliguria
[o-li-gù-ria]

s.f. (pl. -rie)
med scarsa secrezione urinaria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oliguria
[o-li-gù-ria]
pl. -e
(med.) riduzione della normale quantità di urina emessa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di olig(o)- e -uria.

Termini vicini

oligospermìa oligopolìstico oligopolista oligopòlio oligominerale oligòmero oligofrènico oligofrenìa oligoèmico oligoemìa oligoeleménto oligodinàmico oligocrazìa oligoclàṡio oligocitemìa oligochèti Oligocène oligàrchico oligarchìa oligarca olifante olièra olìbano oliatóre oliato oliata oliàrio oliare olfattòrio olfattòmetro olimpìaco olimpìade olimpicità olìmpico olìmpio olimpiònico olimpo òlio olire olismo olìstico oliva olivàceo olivàio olivastro olivato olivèlla olivéta olivetano olivéto olivétta olivìcolo olivicoltóre olivicoltura olivigno olivina olivo òlla ollare olmària

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib