oppilare
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oppilare

Il lemma oppilare

Definizioni

Definizione di Treccani

oppilare
v. tr. [dal lat. oppilare, comp. di ob- e pilare «comprimere»], ant. – ostruire un canale, un condotto, un’apertura; è sinon. di occludere, ed era usato, in passato, con i sign. di questo verbo, soprattutto nel linguaggio medico con riferimento a canali anatomici; estens.: le facoltà dell’imparare ... oltre ogni credere mi si erano oppilate in quei quasi dieci anni continui d’incallimento nel più vituperoso letargico ozio (Alfieri).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oppilare
[op-pi-là-re] (oppìlo)

v.tr.
raro ostruire, occludere: o. un condotto, un canale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oppilare
[op-pi-là-re]
a aus. avere
(ant.) chiudere, ostruire, occludere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. oppilāre, comp. di ŏb ‘contro’ e pilāre ‘calcare fortemente, piantare’.

Termini vicini

òppido oppiato oppiare oppiàceo opoteràpico opoterapìa opòssum opopònaco oplite opistòtono opistògrafo opistòdomo opinionista opinióne opinativo opinare opinabilità opinabile opimo opificio operóso operóne operìstico operista operettìstico operettista operétta opèrcolo operazionismo operazióne òppio oppiòmane oppiomanìa opponènte opponìbile oppórre opportunismo opportunista opportunìstico opportunità opportuno oppoṡitivo oppositore opposizione opposto oppressióne oppressivo opprèsso oppressóre opprìmere oppròbrio oppugnàbile oppugnabilità oppugnare oppugnatóre oppugnazióne oppure òpra opsònico opsonina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib