operoso
  1. Home
  2. Lettera o
  3. operóso

Il lemma operóso

Definizioni

Definizione di Treccani

operóso
agg. [dal lat. operosus, der. di opĕra «lavoro, attività»]. –
1. a. attivo, che opera molto, che s’impegna intensamente nel lavoro e nella produzione: uomo, cittadino, artista, scrittore o.; città, nazione, gente operosa. con usi estens.: mente o., ingegno o.; nell’inerzia e nell’avvilimento, compariva non so quale indizio d’abitudini o. e franche (manzoni); involve tutte cose l’obblio nella sua notte; e una forza o. le affatica di moto in moto (foscolo), una forza attivamente operante; pace o., carità o., feconde di opere; giornata, vita o., in cui si è molto lavorato e prodotto. b. nel linguaggio degli storici dell’arte, è usato spesso con lo stesso sign. di operante (v. operare), riferito ad artista che esplicò la sua attività in un determinato tempo e luogo: pittore o. a napoli dal 1615 al 1626, e sim. c. nel diritto penale, ravvedimento (o pentimento) operoso, circostanza attenuante che può comportare una sostanziale diminuzione, o addirittura l’estinzione, della pena (v. ravvedimento).
2. letter. che richiede molto lavoro: professione o.; studî o.; un o. incarico; o elaborato con molta cura: mal pônno sfogar rade, operose rime il dolor che deve albergar meco (foscolo). ◆ avv. operosaménte, in modo operoso, con intensa attività: impegnarsi operosamente nello studio, nel lavoro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

operoso
[o-pe-ró-so]

agg.
1. che opera molto, attivo nell'operare: uomo, cittadino o.; città operosa; mente, ingegno o.; è molto o. sul lavoro
SIN. alacre, laborioso
CONT. ozioso, inattivo
2. che è fecondo di opere, che induce a operare: pace operosa
|| lett. che richiede molto lavoro, faticoso: operose rime (foscolo); studi operosi
3. che produce l'effetto cui è destinato: cure operose


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

operoso
[o-pe-ró-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che opera molto: un impiegato operoso; una cittadina operosa; carità attiva e operosa | operante, attivo: un pittore operoso a Bergamo
2. ricco di opere, di lavoro: una giornata, una vita operosa
3. (lett.) faticoso, impegnativo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. operōsu(m), deriv. di opĕra ‘opera, lavoro’.

Termini vicini

operóne operìstico operista operettìstico operettista operétta opèrcolo operazionismo operazióne operazionale operatòrio operatóre operato operativo operare operando operaismo operàio operàbile òpera open opalino opalina opalescènza opalescènte opale opaco opaciżżazióne opaciżżare opacità opificio opimo opinabile opinabilità opinare opinativo opinióne opinionista opistòdomo opistògrafo opistòtono oplite opopònaco opòssum opoterapìa opoteràpico oppiàceo oppiare oppiato òppido oppilare òppio oppiòmane oppiomanìa opponènte opponìbile oppórre opportunismo opportunista opportunìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib