oppio
  1. Home
  2. Lettera o
  3. òppio

Il lemma oppio

Definizioni

Definizione di Hoepli

oppio1
[òp-pio] ant. alloppio

s.m. (pl. -pi)
1. succo lattiginoso estratto dalle capsule immature del papavero bianco (papaver somniferum) appositamente incise, ricco di alcaloidi, tra cui morfina e codeina, che per le sue proprietà stupefacenti e ipnotiche, opportunamente disseccato, viene usato come droga, sonnifero e sedativo
2. fig. ogni cosa capace di indebolire le facoltà mentali, le capacità intellettive di qualcuno, o di distorcere la percezione delle realtà
oppio2
[òp-pio] s.m. (pl. -pi)
bot nome comune dell'acero campestre
|| tosc. pioppo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oppio
[òp-pio]
pl. -pi
1. miscela di alcaloidi con proprietà narcotiche (fra cui morfina, codeina e papaverina), estratta allo stato di lattice per incisione delle capsule del papavero bianco
2. ciò che provoca oblio, illusioni e vaneggiamenti, che offusca le capacità intellettuali: lo sport è l’oppio dei popoli (PRATOLINI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. opĭu(m), che è dal gr. ópion ‘succo di papavero’, deriv. di opós ‘succo’.

Termini vicini

oppilare òppido oppiato oppiare oppiàceo opoteràpico opoterapìa opòssum opopònaco oplite opistòtono opistògrafo opistòdomo opinionista opinióne opinativo opinare opinabilità opinabile opimo opificio operóso operóne operìstico operista operettìstico operettista operétta opèrcolo operazionismo oppiòmane oppiomanìa opponènte opponìbile oppórre opportunismo opportunista opportunìstico opportunità opportuno oppoṡitivo oppositore opposizione opposto oppressióne oppressivo opprèsso oppressóre opprìmere oppròbrio oppugnàbile oppugnabilità oppugnare oppugnatóre oppugnazióne oppure òpra opsònico opsonina optare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib