oppugnare
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oppugnare

Il lemma oppugnare

Definizioni

Definizione di Treccani

oppugnare
v. tr. [dal lat. oppugnare, comp. di ob- e pugnare «combattere»] (io oppugno, ... noi oppugniamo, voi oppugnate, e nel cong. oppugniamo, oppugniate, ecc.), letter. – attaccare con forze militari, assalire: o. una città, una fortezza; o. le mura, le posizioni nemiche. con questo sign. è ant., e oggi si usa soprattutto in senso fig., combattere con argomenti, confutare: o. una dottrina, una teoria, un’opinione, e sim.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oppugnare
[op-pu-gnà-re] (oppùgno, -gni, -gna, oppugniàmo, oppugnàte, oppùgnano; congiunt. pres. oppùgni, oppugniàmo, oppugniàte, oppùgnino; oppugnànte; oppugnàto)

v.tr.
1. raro, lett. combattere contro qualcuno o qualcosa; assalire, attaccare: bramava di o. le mura di gerico (fra giordano); o. la rocca, la fortezza
|| Assediare
2. fig. contrastare con argomenti: o. un assunto, una dottrina, un'opinione
SIN. confutare, contestare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oppugnare
[op-pu-gnà-re]
a aus. avere
1. controbattere, contrastare, confutare: oppugnare una teoria, una sentenza
2. (ant.) assalire, aggredire

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. oppugnāre, comp. di ŏb ‘contro’ e pugnāre ‘combattere’.

Termini vicini

oppugnabilità oppugnàbile oppròbrio opprìmere oppressóre opprèsso oppressivo oppressióne opposto opposizione oppositore oppoṡitivo opportuno opportunità opportunìstico opportunista opportunismo oppórre opponìbile opponènte oppiomanìa oppiòmane òppio oppilare òppido oppiato oppiare oppiàceo opoteràpico opoterapìa oppugnatóre oppugnazióne oppure òpra opsònico opsonina optare optimum optional optoelettrònica optometrìa optometrista optòmetro opulento opulènza opùnzia opus opùscolo OPV2 opzionale opzióne òr óra oracolare oracoleggiare oracolìstico oràcolo òrafo orale oralità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib