orbace
  1. Home
  2. Lettera o
  3. orbace

Il lemma orbace

Definizioni

Definizione di Treccani

orbace
s. m. [dal sardo orbaci, che è dall’arabo al-bazz «tela, stoffa», come l’ital. ant. albagio]. – tessuto realizzato con metodi artigianali e composto da grossi filati di lana grezza di sardegna, molto resistente e impermeabile, e caratterizzato da una irregolarità del filato più o meno marcata; usato, spec. nel passato, per mantelli, cappotti, coperte e, ancora oggi, per costumi locali sardi, venne prescritto per la confezione della giacca invernale della divisa del partito nazionale fascista, sicché il termine passò a indicare, per estens., la divisa stessa: indossare l’o.; i gerarchi in o. nero.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orbace
[or-bà-ce]

s.m. (pl. -ci)
1. tess tessuto a mano di lana di pecora, tipico della sardegna, grossolano, robusto, impermeabile
2. st divisa dell'epoca fascista, fatta di orbace nero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orbace
[or-bà-ce]
pl. -ci
1. tessuto di lana non sgrassata, tradizionalmente filata e tessuta a mano, tipico della Sardegna dove, tinto di nero o di rosso, viene usato per i costumi regionali
2. giacca dell’uniforme fascista, confezionata con questo tessuto nero; l’uniforme stessa: gerarchi in orbace

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forma sarda corrispondente all’it. albagio.

Termini vicini

orazióne oraziano oratòrio oratoriano oratoriale oratòria oratóre orata oràrio orare orante orangutan orango oramài oralità orale òrafo oràcolo oracolìstico oracoleggiare oracolare óra òr opzióne opzionale OPV2 opùscolo opus opùnzia opulènza orbaco orbare orbe orbène orbettino orbicolare orbità orbitale orbitare orbitàrio orbiter òrbo orca orchessa orchèstica orchèstra orchestrale orchestrare orchestrazióne orchialgia orchidacee orchidea orchiectomìa orchite orciàia orciaio órcio orciolàio orciòlo òrco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib