orbare
  1. Home
  2. Lettera o
  3. orbare

Il lemma orbare

Definizioni

Definizione di Treccani

orbare
v. tr. [dal lat. orbare, der. di orbus «privo»] (io òrbo, ecc.), letter. – privare per sempre, soprattutto d’un familiare o d’altra persona cara: una crudele disgrazia lo aveva orbato del padre; madre orbata dei figli; orbate spose dal brando (manzoni), private cioè del marito dalla spada nemica. meno com., privare degli occhi, della vista, anche con uso assol.: o. qualcuno, accecarlo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orbare
[or-bà-re] (òrbo)

v.tr.
1. lett. privare per sempre di qualcuno o di qualcosa: furono orbate dei figli
2. ant. accecare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orbare
[or-bà-re]
io òrbo ecc.
a aus. avere
1. (ant.) accecare
2. (lett.) privare per sempre di una persona cara: orbate / spose dal brando, e vergini / indarno fidanzate (MANZONI Adelchi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. orbāre, deriv. di ŏrbus ‘privo’.

Termini vicini

orbaco orbace orazióne oraziano oratòrio oratoriano oratoriale oratòria oratóre orata oràrio orare orante orangutan orango oramài oralità orale òrafo oràcolo oracolìstico oracoleggiare oracolare óra òr opzióne opzionale OPV2 opùscolo opus orbe orbène orbettino orbicolare orbità orbitale orbitare orbitàrio orbiter òrbo orca orchessa orchèstica orchèstra orchestrale orchestrare orchestrazióne orchialgia orchidacee orchidea orchiectomìa orchite orciàia orciaio órcio orciolàio orciòlo òrco òrda ordàlia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib