orchestrazione
  1. Home
  2. Lettera o
  3. orchestrazióne

Il lemma orchestrazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

orchestrazióne
s. f. [der. di orchestrare]. – l’arte e la tecnica di distribuire e combinare insieme gli interventi dei varî strumenti dell’orchestra nella partitura; può consistere sia nella scelta degli strumenti con cui realizzare un’idea musicale, sia nella trascrizione per orchestra di un brano scritto originariamente per un organico ristretto o per un solo strumento: l’o. di ravel dei «quadri di un’esposizione» per pianoforte di musorgskij. il termine è anche usato, correntemente, come sinon. di strumentazione, che riguarda invece la conoscenza del meccanismo e delle possibilità dei varî strumenti musicali. anche, ma meno com., con i sign. fig. di orchestrare: l’o. di una scena teatrale; l’o. di una manifestazione di protesta, di una campagna di stampa; l’o. di un’opera poetica di largo respiro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orchestrazione
[or-che-stra-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato dell'orchestrare
2. fig. coordinazione, fusione delle parti di un tutto: o. di una sommossa; o. di una commedia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orchestrazione
[or-che-stra-zió-ne]
pl. -i
l’orchestrare, l’essere orchestrato (anche in senso figurato).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

orchestrare orchestrale orchèstra orchèstica orchessa orca òrbo orbiter orbitàrio orbitare orbitale orbità orbicolare orbettino orbène orbe orbare orbaco orbace orazióne oraziano oratòrio oratoriano oratoriale oratòria oratóre orata oràrio orare orante orchialgia orchidacee orchidea orchiectomìa orchite orciàia orciaio órcio orciolàio orciòlo òrco òrda ordàlia ordàlico ordigno ordiménto ordinale ordinaménto ordinando ordinanza ordinare ordinariato ordinarieta ordinario ordinata ordinatàrio ordinativo ordinato ordinatore ordinatòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib