orante
  1. Home
  2. Lettera o
  3. orante

Il lemma orante

Definizioni

Definizione di Treccani

orante
agg. e s. m. e f. [part. pres. di orare], letter. – Che prega; persona che è in atteggiamento di preghiera. In partic., figura, maschile o femminile (in genere di defunti, di fedeli, di martiri), di solito in veduta frontale, con le braccia alzate all’altezza all’incirca delle spalle, frequente come motivo iconografico nell’arte funeraria tardo-antica e paleocristiana, passato in seguito anche ad altre forme di arte con carattere religioso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orante
[o-ràn-te] (pl. -ti, part. pass. di oràre)


a agg.
1. lett. che prega
|| raro che invita, chiede pregando
2. ant. che tiene un discorso
b s.m. e f.
lett. chi prega
|| belle arti nell'arte paleocristiana, figura in preghiera, eretta e con le braccia aperte


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orante
[o-ràn-te]
di orare
♦ agg. e n.m. e f.
pl. -i
(non com.) che, chi prega | in particolare, si dice di personaggio raffigurato nell’atto di pregare; nell’arte paleocristiana, di figura frontale eretta in atto di preghiera con le braccia aperte.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

orangutan orango oramài oralità orale òrafo oràcolo oracolìstico oracoleggiare oracolare óra òr opzióne opzionale OPV2 opùscolo opus opùnzia opulènza opulento optòmetro optometrista optometrìa optoelettrònica optional optimum optare opsonina opsònico òpra orare oràrio orata oratóre oratòria oratoriale oratoriano oratòrio oraziano orazióne orbace orbaco orbare orbe orbène orbettino orbicolare orbità orbitale orbitare orbitàrio orbiter òrbo orca orchessa orchèstica orchèstra orchestrale orchestrare orchestrazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib