opuscolo
  1. Home
  2. Lettera o
  3. opùscolo

Il lemma opùscolo

Definizioni

Definizione di Treccani

opùscolo
s. m. [dal lat. opuscŭlum, dim. di opus opĕris «opera»]. – breve opera, libretto di poche pagine: un o. di critica storica; gli o. morali di plutarco; oggi si dice spec. di pubblicazioni a carattere propagandistico o divulgativo: un o. informativo, turistico, pubblicitario; il funzionamento dell’apparecchio è illustrato nell’allegato opuscolo. ◆ dim. opuscolétto; meno com. il dim. opuscolino, lo spreg. opuscolùccio e il pegg. opuscolàccio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

opuscolo
[o-pù-sco-lo]

s.m.
1. libro di poche pagine, in genere non più di 80, a carattere letterario o scientifico o anche pubblicitario
2. raro operetta di modesta mole, spesso monografica
‖ dim. opuscolétto; opuscolìno
|| pegg. opuscolàccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

opuscolo
[o-pù-sco-lo]
pl. -i
libretto di poche pagine, per lo più di carattere divulgativo o pubblicitario: opuscolo d’informazioni, di propaganda dim. opuscoletto, opuscolino, pegg. opuscolaccio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. opuscŭlu(m), dim. di ŏpus -ĕris ‘opera’.

Termini vicini

opus opùnzia opulènza opulento optòmetro optometrista optometrìa optoelettrònica optional optimum optare opsonina opsònico òpra oppure oppugnazióne oppugnatóre oppugnare oppugnabilità oppugnàbile oppròbrio opprìmere oppressóre opprèsso oppressivo oppressióne opposto opposizione oppositore oppoṡitivo OPV2 opzionale opzióne òr óra oracolare oracoleggiare oracolìstico oràcolo òrafo orale oralità oramài orango orangutan orante orare oràrio orata oratóre oratòria oratoriale oratoriano oratòrio oraziano orazióne orbace orbaco orbare orbe

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib