opulenza
  1. Home
  2. Lettera o
  3. opulènza

Il lemma opulènza

Definizioni

Definizione di Treccani

opulènza
s. f. [dal lat. opulentia; v. opulento], letter. – grande ricchezza, grande abbondanza di mezzi, e il fasto o la condizione di diffuso benessere che ne è la conseguenza: l’o. delle antiche città orientali; ove ... sien ministri al vivere civile l’o. e il tremore (foscolo). anche con i sign. fig. e scherz. di opulento e col senso generico di copiosità, dovizia: o. di stile, d’immagini; o. di forme.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

opulenza
[o-pu-lèn-za]

s.f.
1. lett. ricchezza, grande abbondanza, copiosità, dovizia: o. del patrimonio, delle rendite; o. di frutti, di messi; o. delle forme, del corpo
CONT. miseria, scarsità
2. fig. gonfiezza, ridondanza, eccesso di ornamenti: o. evidente dell'architettura barocca, del rococò


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

opulenza
[o-pu-lèn-za]
pl. -e
1. l’essere opulento; ricchezza, sfarzo: vivere nell’opulenza; Ma ove dorme il furor d’inclite geste / e sien ministri al vivere civile / l’opulenza e il tremore (FOSCOLO Sepolcri 137-139)
2. ridondanza, enfasi : opulenza di stile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. opulentĭa(m), deriv. di opulĕntus ‘opulento’.

Termini vicini

opulento optòmetro optometrista optometrìa optoelettrònica optional optimum optare opsonina opsònico òpra oppure oppugnazióne oppugnatóre oppugnare oppugnabilità oppugnàbile oppròbrio opprìmere oppressóre opprèsso oppressivo oppressióne opposto opposizione oppositore oppoṡitivo opportuno opportunità opportunìstico opùnzia opus opùscolo OPV2 opzionale opzióne òr óra oracolare oracoleggiare oracolìstico oràcolo òrafo orale oralità oramài orango orangutan orante orare oràrio orata oratóre oratòria oratoriale oratoriano oratòrio oraziano orazióne orbace

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib