orafo
  1. Home
  2. Lettera o
  3. òrafo

Il lemma òrafo

Definizioni

Definizione di Treccani

òrafo
s. m. (f. -a) [lat. aurĭfex: v. orefice]. – chi lavora metalli preziosi e oggetti d’oreficeria. è sinon. quindi di orefice, ormai raro nell’uso corrente ma vivo nella classificazione professionale, in quanto orefice oggi indica piuttosto chi ha un negozio d’oreficeria. fig., pesare con la bilancia dell’o., esaminare, vagliare, giudicare con precisione eccessiva. talora usato anche come agg.: l’arte o., l’arte degli orafi, l’oreficeria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orafo
[ò-ra-fo]


a s.m. (f. -fa)
Chi lavora metalli preziosi, progetta ed esegue oggetti di oreficeria
|| lett. orefice
b agg.
Che si riferisce a orefice o a oreficeria: arte orafa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orafo
[ò-ra-fo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. chi lavora metalli preziosi
2. (lett.) orefice
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che si riferisce all’oreficeria: arte, industria orafa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. aurĭfex, nom.; cfr. orefice.

Termini vicini

oràcolo oracolìstico oracoleggiare oracolare óra òr opzióne opzionale OPV2 opùscolo opus opùnzia opulènza opulento optòmetro optometrista optometrìa optoelettrònica optional optimum optare opsonina opsònico òpra oppure oppugnazióne oppugnatóre oppugnare oppugnabilità oppugnàbile orale oralità oramài orango orangutan orante orare oràrio orata oratóre oratòria oratoriale oratoriano oratòrio oraziano orazióne orbace orbaco orbare orbe orbène orbettino orbicolare orbità orbitale orbitare orbitàrio orbiter òrbo orca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib