organografia
  1. Home
  2. Lettera o
  3. organografìa

Il lemma organografìa

Definizioni

Definizione di Treccani

organografìa
s. f. [comp. di organo e -grafia]. – sinon. di organologia, usato spec. in botanica; talora con il sign. più ristretto di morfologia sperimentale, la disciplina, cioè, che cerca di chiarire i diversi aspetti degli organi vegetali con l’influenza esercitata da fattori esterni come la luce, l’acqua, il calore, l’umidità ecc., e in rapporto con le loro varie funzioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

organografia
[or-ga-no-gra-fì-a]

s.f. (pl. -fìe)
biol descrizione strutturale o morfologica degli organi animali e vegetali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

organografia
[or-ga-no-gra-fì-a]
pl. -e
studio degli organi vegetali e del loro funzionamento, soprattutto in relazione all’umidità, all’illuminazione ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di organo e -grafia.

Termini vicini

organògeno organogèneṡi òrgano- organiżżazióne organiżżatóre organiżżativo organiżżare organizer organìstrum organìstico organista organismo organino organigramma orgànico organicità organicìstico organicista organicismo organicazióne organicare orgànica organétto organèllo orgàndis organaro organàrio organare organaménto orfismo organogràfico organolèttico organologìa organològico organòlogo organoterapìa orgànulo òrganum organża organżino orgàsmico orgasmo orgìa orgiasta orgiàstico orgóglio orgoglióso orgóne orgònico oriana oricalco oricanno òrice oricèllo oricrinito orientale orientaleggiante orientalismo orientalista orientalìstica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib