organigramma
  1. Home
  2. Lettera o
  3. organigramma

Il lemma organigramma

Definizioni

Definizione di Treccani

organigramma
s. m. [comp. di organi(co) e -gramma] (pl. -i). –
1. grafico rappresentante l’articolazione gerarchica e funzionale dei varî organi di un ufficio, servizio o amministrazione; più genericam., la ripartizione e la distribuzione dei posti, con i relativi compiti, incarichi e gradi di responsabilità, all’interno di un ente o complesso organizzato: l’o. del vertice aziendale; ampliare l’o. dell’ufficio studî; il nuovo o. della direzione del partito.
2. Per analogia, la rappresentazione grafica dei sottoinsiemi di un sistema e dei loro reciproci rapporti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

organigramma
[or-ga-ni-gràm-ma]

s.m. (pl. -mi)
1. bur rappresentazione grafica delle funzioni gerarchiche dei membri o degli organi di un'azienda, di un partito, di un sindacato e sim.
2. inform grafico che rappresenta in sequenza calcoli eseguiti da un elaboratore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

organigramma
[or-ga-ni-gràm-ma]
pl. -i
rappresentazione grafica della struttura organizzativa di un ufficio, un ente, un’azienda e simili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di organo e -gramma.

Termini vicini

orgànico organicità organicìstico organicista organicismo organicazióne organicare orgànica organétto organèllo orgàndis organaro organàrio organare organaménto orfismo òrfico orfanotròfio òrfano oréżżo oréżża orerìa oremus oreficerìa oréfice orecchiuto orecchionièra orecchióne orécchio orecchino organino organismo organista organìstico organìstrum organizer organiżżare organiżżativo organiżżatóre organiżżazióne òrgano- organogèneṡi organògeno organografìa organogràfico organolèttico organologìa organològico organòlogo organoterapìa orgànulo òrganum organża organżino orgàsmico orgasmo orgìa orgiasta orgiàstico orgóglio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib