organdis
  1. Home
  2. Lettera o
  3. orgàndis

Il lemma orgàndis

Definizioni

Definizione di Treccani

orgàndis
(o orgàndi; anche organdì; pop. tosc. organdisse) s. m. [dal fr. organdi, pl. organdis, prob. dal nome della città di urgenč nel turkestan, da cui anche organzino]. – tessuto di cotone (raramente di seta), leggero, rado, trasparente e rigido, formato da filati fini o finissimi, di colore bianco o anche in tinta unita o stampato, usato spec., in passato, per confezionare abiti femminili estivi di tono elegante, e oggi per biancheria intima, indumenti per neonati, o per tendine e sim.). con altro adattam. dal francese è detto anche organza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

organdis
[or-gàn-dis] o organdi, organdì

s.m. inv.
Organza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

organdis

organdis => organdi

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

organaro organàrio organare organaménto orfismo òrfico orfanotròfio òrfano oréżżo oréżża orerìa oremus oreficerìa oréfice orecchiuto orecchionièra orecchióne orécchio orecchino orecchiétta orecchiare orecchiante orecchiàbile orécchia orèade -ore ordoviciano orditura orditóre orditoio organèllo organétto orgànica organicare organicazióne organicismo organicista organicìstico organicità orgànico organigramma organino organismo organista organìstico organìstrum organizer organiżżare organiżżativo organiżżatóre organiżżazióne òrgano- organogèneṡi organògeno organografìa organogràfico organolèttico organologìa organològico organòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib