organizzatore
  1. Home
  2. Lettera o
  3. organiżżatóre

Il lemma organiżżatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

organiżżatóre
s. m. e agg. (f. -trice) [der. di organizzare]. –
1. chi, o che, organizza, nel sign. biologico: o. o centro o., in embriologia, il territorio dell’embrione, o parte di esso, che esplica, durante lo sviluppo, una fondamentale influenza morfogenetica su altri territorî o parti, provocandone la determinazione e stimolandone l’ulteriore differenziamento istologico e morfologico. negli anfibî, o. primario, il labbro dorsale del blastoforo che organizza la gastrulazione nell’embrione; o. secondario, la vescicola ottica che organizza la formazione del cristallino.
2. nell’uso com., chi organizza, cioè ordina, fonde insieme varî elementi per un fine o un’azione determinata, o predispone e provvede a quanto è necessario per la realizzazione di un’opera o di un avvenimento a cui devono cooperare più persone: gli o. di un partito; o. sindacale; gli o. di un’impresa industriale, di una spedizione, di un lavoro, di una festa, di uno spettacolo, di una pesca di beneficenza; e con funzione attributiva: il comitato o. delle celebrazioni; con valore generico: avere doti di o.; essere un grande o., e sim. come agg.: comitato o.; spirito o., mente organizzatrice.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

organizzatore
[or-ga-niẓ-ẓa-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
Che organizza: comitato o. dei festeggiamenti
b s.m. (f. -trìce nel sign. 1)
1. chi organizza: gli organizzatori della spedizione artica
2. biol ciascuna parte di tessuto che nella prima fase di sviluppo embrionale è responsabile della differenziazione di altri tessuti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

organizzatore
[or-ga-niʒ-ʒa-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
che, chi organizza: il comitato organizzatore della manifestazione; un organizzatore sportivo; essere un ottimo organizzatore
♦ agg.
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
(biol.) che coadiuva la formazione e lo sviluppo di organi
♦ n.m.
pl. -i
(biol.) zona dell’embrione che durante lo sviluppo determina il differenziamento di alcune aree dell’embrione stesso.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

organiżżativo organiżżare organizer organìstrum organìstico organista organismo organino organigramma orgànico organicità organicìstico organicista organicismo organicazióne organicare orgànica organétto organèllo orgàndis organaro organàrio organare organaménto orfismo òrfico orfanotròfio òrfano oréżżo oréżża organiżżazióne òrgano- organogèneṡi organògeno organografìa organogràfico organolèttico organologìa organològico organòlogo organoterapìa orgànulo òrganum organża organżino orgàsmico orgasmo orgìa orgiasta orgiàstico orgóglio orgoglióso orgóne orgònico oriana oricalco oricanno òrice oricèllo oricrinito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib