orgone
  1. Home
  2. Lettera o
  3. orgóne

Il lemma orgóne

Definizioni

Definizione di Treccani

orgóne
s. m. [dall’ingl. orgone, der. di org(asm) «orgasmo», col suff. -one «-one2» (nel sign. 3)]. – Ogni singola unità di un’energia vitale di cui l’intera natura sarebbe pervasa, secondo la teoria elaborata dallo psichiatra e psicanalista austr. W. Reich (1897-1957), e che nell’uomo si manifesterebbe sotto forma di energia sessuale e di libido.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orgone
[or-gó-ne]

s.m. (pl. -ni)
psicol nella teoria di w. reich, energia cosmica primordiale presente in natura, misurabile con speciali strumenti, che nell'uomo si manifesta come libido


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orgone
[or-gò-ne]
pl. -i
secondo una teoria elaborata dallo psicoanalista austriaco W. Reich (1897-1957), energia cosmica primordiale onnipresente in natura, che nell’uomo si organizza e si manifesta come energia sessuale o libido

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. da orgasmo, per incrocio con ormone.

Termini vicini

orgoglióso orgóglio orgiàstico orgiasta orgìa orgasmo orgàsmico organżino organża òrganum orgànulo organoterapìa organòlogo organològico organologìa organolèttico organogràfico organografìa organògeno organogèneṡi òrgano- organiżżazióne organiżżatóre organiżżativo organiżżare organizer organìstrum organìstico organista organismo orgònico oriana oricalco oricanno òrice oricèllo oricrinito orientale orientaleggiante orientalismo orientalista orientalìstica orientalìstico orientaliżżare orientaménto orientare orientativo orientazióne oriènte orifiamma orifìzio origami orìgano originale originalità originare originàrio orìgine origliare origlière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib