Il lemma organèllo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        organèllo
 s. m. [dim. di organo]. – in biologia, ogni struttura differenziata (detta anche organulo o organite) presente nelle cellule di organismi uni- o pluricellulari che abbia una propria funzione.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        organello
 [or-ga-nèl-lo]
pl. -i
 (biol.) ogni formazione, costitutiva del protoplasma, che sia strutturalmente differenziata e provvista di una sua funzione specifica (come il centrosoma, il mitocondrio, il cloroplasto)                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← propr. dim. di organo.
Termini vicini
orgàndis organaro organàrio organare organaménto orfismo òrfico orfanotròfio òrfano oréżżo oréżża orerìa oremus oreficerìa oréfice orecchiuto orecchionièra orecchióne orécchio orecchino orecchiétta orecchiare orecchiante orecchiàbile orécchia orèade -ore ordoviciano orditura orditóre organétto orgànica organicare organicazióne organicismo organicista organicìstico organicità orgànico organigramma organino organismo organista organìstico organìstrum organizer organiżżare organiżżativo organiżżatóre organiżżazióne òrgano- organogèneṡi organògeno organografìa organogràfico organolèttico organologìa organològico organòlogo organoterapìa
