orice
  1. Home
  2. Lettera o
  3. òrice

Il lemma òrice

Definizioni

Definizione di Treccani

òrice
(letter. òrige) s. m. [lat. scient. oryx, dal lat. class. oryx -y̆gis, e questo dal gr. ὄρυξ -υγος]. – genere di mammiferi bovidi cui appartengono tre specie di grosse antilopi (alte circa 120 cm al garrese), con corna dritte, lunghe e parallele, presenti in entrambi i sessi; sono diffuse nelle aree desertiche o semidesertiche di alcune regioni africane (come oryx gazella e oryx dammah) e nelle penisole arabica e del sinai (oryx leucoryx) (v. fig. a p. 726).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orice1
[ò-ri-ce] o orige

s.m. (pl. -ci)
zool genere di antilope della famiglia dei bovidi dell'africa e dell'arabia (orix), con tronco robusto, collo tozzo e grosso, lunga coda terminante in un ciuffo di peli neri, testa piccola fornita di lunghe corna aguzze e dritte
orice2
[ò-ri-ce] s.m. (pl. -ci)
ant. cimosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orice
[ò-ri-ce]
orige
pl. -gi
grossa e massiccia antilope africana dalle lunghissime corna sottili e diritte (ord. Artiodattili)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. oryx, che è dal lat. class. ŏryx -ўgis ‘gazzella’, a sua volta dal gr. óryx -ygos.

Termini vicini

oricanno oricalco oriana orgònico orgóne orgoglióso orgóglio orgiàstico orgiasta orgìa orgasmo orgàsmico organżino organża òrganum orgànulo organoterapìa organòlogo organològico organologìa organolèttico organogràfico organografìa organògeno organogèneṡi òrgano- organiżżazióne organiżżatóre organiżżativo organiżżare oricèllo oricrinito orientale orientaleggiante orientalismo orientalista orientalìstica orientalìstico orientaliżżare orientaménto orientare orientativo orientazióne oriènte orifiamma orifìzio origami orìgano originale originalità originare originàrio orìgine origliare origlière orina orinale orinare orinàrio orinata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib