Il lemma orgoglióso
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        orgoglióso
 agg. [der. di orgoglio]. – 
1. a. di persona, piena d’orgoglio, che mostra orgoglio: è un uomo o.; ha un carattere o.; bestemmiando fuggì l’alma sdegnosa che fu sì altiera al mondo e sì o. (ariosto). estens., di ciò che procede da orgoglio o lo manifesta: o. sdegno; ha un o. disprezzo dei suoi simili; risposta o.; avere una reazione orgogliosa. b. in relazione al sign. 2 di orgoglio, soddisfatto, fiero di qualcuno o di qualche cosa che sia motivo di gloria e d’onore: madre o. dei suoi figli; sono o. di essere stato suo allievo; la città è o. di avergli dato i natali; mi parlava tutto o. della sua nuova impresa. 
2. ant. o pop. tosc. rigoglioso: come biada o. in campo estivo (parini). meno com., del vino, generoso, gagliardo: i vini o. e potenti assordano il palato (redi). ◆ dim. orgogliosétto, orgogliosino, orgogliosùccio, un po’ orgoglioso, piuttosto orgoglioso; pegg. orgogliosàccio. ◆ avv. orgogliosaménte, in modo orgoglioso, con orgoglio: comportarsi, reagire, rispondere orgogliosamente; mostrava orgogliosamente la sua automobile nuova fiammante; hanno rifiutato orgogliosamente ogni nostra offerta d’aiuto.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        orgoglioso
[or-go-glió-so]
a agg.
1. che è pieno di sé, superbo: un tipo o. e scostante
2. che ha orgoglio, che è pieno d'orgoglio, di giustificata fierezza: madre orgogliosa dei propri figli; sono o. di questo mio lavoro; firenze va orgogliosa dei suoi monumenti
SIN. fiero
3. che deriva da orgoglio, o che mostra orgoglio: atto, parola, risposta orgogliosa; o. dolore
|| fig. di vino, generoso, gagliardo: i vini orgogliosi e potenti (redi)
b s.m. (f. -sa)
Persona priva di umiltà: è un o.
‖ dim. orgogliosétto
|| pegg. orgogliosàccio
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        orgoglioso
 [or-go-glió-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 1.  pieno di orgoglio; che rivela orgoglio: un uomo orgoglioso; mantenere un contegno orgoglioso
 2.  fiero, soddisfatto, inorgoglito: un maestro orgoglioso del suo allievo                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
orgóglio orgiàstico orgiasta orgìa orgasmo orgàsmico organżino organża òrganum orgànulo organoterapìa organòlogo organològico organologìa organolèttico organogràfico organografìa organògeno organogèneṡi òrgano- organiżżazióne organiżżatóre organiżżativo organiżżare organizer organìstrum organìstico organista organismo organino orgóne orgònico oriana oricalco oricanno òrice oricèllo oricrinito orientale orientaleggiante orientalismo orientalista orientalìstica orientalìstico orientaliżżare orientaménto orientare orientativo orientazióne oriènte orifiamma orifìzio origami orìgano originale originalità originare originàrio orìgine origliare
