origliare
  1. Home
  2. Lettera o
  3. origliare

Il lemma origliare

Definizioni

Definizione di Treccani

origliare
v. tr. e intr. [dal fr. ant. oreillier «stare ad ascoltare», der. del lat. auricŭla «orecchio»] (io orìglio, ecc.; aus. avere). – stare ad ascoltare di nascosto, per udire quello che altri dicono; soprattutto di chi sta ad ascoltare dietro una porta, attraverso una parete, e sim.: origliava i nostri discorsi attraverso la porta socchiusa; origliare è, quando due o più ritiratisi in alcun luogo favellano di segreto, stare di nascoso all’uscio e porgere l’orecchio per sentire quello dicono (Varchi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

origliare
[o-ri-glià-re] (orìglio, -gli, origliàmo, orìgliano; origlierò; origlierèi; origliànte; origliàto)

v.tr. e intr. (aus. avere)
Stare ad ascoltare di nascosto: origliava dietro l'uscio; non sta bene o. i discorsi altrui


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

origliare
[o-ri-glià-re]
io orìglio ecc.
a aus. avere
ascoltare di nascosto: origliare alla porta; origliare una conversazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da oreglia, che è dal fr. oreille ‘orecchio’, deriv. del lat. auricŭla(m).

Termini vicini

orìgine originàrio originare originalità originale orìgano origami orifìzio orifiamma oriènte orientazióne orientativo orientare orientaménto orientaliżżare orientalìstico orientalìstica orientalista orientalismo orientaleggiante orientale oricrinito oricèllo òrice oricanno oricalco oriana orgònico orgóne orgoglióso origlière orina orinale orinare orinàrio orinata orinatóio oriolàio oriòlo oristanése orittèropo oriundo oriżżontale oriżżontaménto oriżżontare oriżżónte orlare orlatóre orlatrice orlatura orleanista órlo òrlon órma ormeggiare ormeggiatóre orméggio ormonale ormóne ormònico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib