Il lemma ottuṡàngolo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        ottuṡàngolo
 agg. [dal lat. tardo obtusiangŭlus, comp. di obtusus «ottuso» e angŭlus «angolo»]. – in geometria, triangolo o., triangolo avente un angolo ottuso (e gli altri due necessariamente acuti, giacché la somma degli angoli interni di un triangolo è uguale a due angoli retti).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        ottusangolo
[ot-tu-ṣàn-go-lo]
geom di triangolo che presenta un angolo ottuso
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        ottusangolo
 [ot-tu-ʃàn-go-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 (geom.) si dice di un triangolo che ha un angolo ottuso                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. tardo obtusiangŭlu(m), comp. di obtūsus ‘ottuso’ e angŭlus ‘angolo’.
Termini vicini
otturazióne otturatóre otturare otturaménto òttuplo ottùplice ottuplicare ottundiménto ottùndere ottuagenàrio ottrïare ottòtipo ottotìpico ottosìllabo ottòpodi ottoniano ottóne ottonatura ottonàrio ottonare ottoname ottonàio ottomila ottomano ottomana ottogenàrio ottocènto ottocentìstico ottocentista ottocentèṡimo ottuṡità ottuṡo out outdoor outing outlet output outrigger outsider outsourcing ouverture ovàia ovàio ovaiòlo ovalare ovale ovaliżżare ovarialgìa ovàrico ovariectomìa ovàrio ovariocèle ovariocisti ovarite ovato ovatta ovattare ovattifìcio ovazióne óve
