ovaio
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ovàio

Il lemma ovàio

Definizioni

Definizione di Treccani

ovàio
agg. e s. m. [der. di uovo], non com. –
1. come agg., solo nelle locuz.: gallina o., che fa uova, che fa molte uova (più com. ovaiola); gennaio o., perché in questo mese le galline fanno più uova che negli altri mesi.
2. s. m. (f. -a) venditore di uova.
3. s. m. in anatomia comparata, lo stesso che ovaia, organo femminile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ovaio
[o-và-io] (pl. m. -vài; f. -vàia, pl. -vàie)


a agg.
ant. che produce molte uova
SIN. ovaiolo
b s.m. (f. -vàia nel sign. 2)
1. anat ovaia
2. ant. venditore di uova


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ovaio
[o-và-io]
f. -a; pl.m. -ai, f. -aie
(non com.) ovaiolo
♦ n.m.
pl. -ai
1. (anat.) organo genitale femminile destinato alla produzione degli ovuli
2.
f. -a; pl. -aie
(ant.) venditore di uova

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo ovarĭu(m), deriv. di ōvum ‘uovo’.

Termini vicini

ovàia ouverture outsourcing outsider outrigger output outlet outing outdoor out ottuṡo ottuṡità ottuṡàngolo otturazióne otturatóre otturare otturaménto òttuplo ottùplice ottuplicare ottundiménto ottùndere ottuagenàrio ottrïare ottòtipo ottotìpico ottosìllabo ottòpodi ottoniano ottóne ovaiòlo ovalare ovale ovaliżżare ovarialgìa ovàrico ovariectomìa ovàrio ovariocèle ovariocisti ovarite ovato ovatta ovattare ovattifìcio ovazióne óve over overbooking overdose overdrive overflow overlay oversize òvest ovidótto ovifórme ovile ovini ovino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib