ovato
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ovato

Il lemma ovato

Definizioni

Definizione di Treccani

ovato
agg. [dal lat. ovatus, der. di ovum «uovo»]. –
1. in genere, lo stesso che ovale, ma con sign. più generico, riferito a figura simile alla sezione di un uovo o a oggetto che abbia più o meno la forma dell’uovo: su gli occhi chiari ovati le palpebre più esili d’un velo di cipolla (pirandello). in botanica, detto di organo laminare (come foglie, petali e sim.) il cui contorno somigli alla proiezione di un uovo di gallina, sia cioè più largo nella metà inferiore che in quella superiore (come si verifica, per es., nelle foglie di melissa); se si tratta di un organo massiccio, si usa il termine ovoide.
2. ant. Come s. m., elemento decorativo (fregio, rilievo, affresco e sim.) di forma ovale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ovato
[o-và-to]

agg.
non com. ovale
|| bot foglie ovate, aventi forma quasi rotonda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ovato
[o-và-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) che ha forma d’uovo; ovale: foglie ovate

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ovātu(m), deriv. di ōvum ‘uovo’.

Termini vicini

ovarite ovariocisti ovariocèle ovàrio ovariectomìa ovàrico ovarialgìa ovaliżżare ovale ovalare ovaiòlo ovàio ovàia ouverture outsourcing outsider outrigger output outlet outing outdoor out ottuṡo ottuṡità ottuṡàngolo otturazióne otturatóre otturare otturaménto òttuplo ovatta ovattare ovattifìcio ovazióne óve over overbooking overdose overdrive overflow overlay oversize òvest ovidótto ovifórme ovile ovini ovino ovìparo òvo- ovocèllula ovogamìa ovogèneṡi ovoidale ovòide ovolàccio ovolàio òvolo ovopoṡitóre ovovìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib