padovano
  1. Home
  2. Lettera p
  3. padovano

Il lemma padovano

Definizioni

Definizione di Treccani

padovano
agg. e s. m. –
1. agg. a. di pàdova, città del veneto: il dialetto p. (o, come s. m., il padovano), il dialetto veneto parlato a padova. b. razza p., razza italiana di polli, con abbondante ciuffo sul capo, mantello argentato, dorato, marrone chiaro, bianco; anche, varietà pregiata di pecore della razza bergamasca allevata nella provincia di padova.
2. s. m. (f. -a) abitante, originario o nativo di padova. nel solo masch. (e di solito con iniziale maiusc.), il padovano, il territorio della provincia di Padova.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

padovano
[pa-do-và-no]


a agg.
Della città di Padova: monumenti padovani
b s.m. (f. -na nel sign. 1; solo m. sing. nei sign. 2 e 3)
1. abitante, nativo di padova
2. il territorio intorno a padova: i prodotti del p.
3. dialetto settentrionale del gruppo veneto parlato a padova


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

padovano
[pa-do-và-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di Padova
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nativo o abitante di Padova.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

padovana padiscià padiglióne padellata padellare padellàio padèlla paddock padano padanità packfong packaging package pack pacióso pacioccóne pacifista pacifismo pacìfico pacificazióne pacificatóre pacificare pacìfero pacière pachistano pachimeninge pachidèrmico pachidermìa pachidèrma pachanga padre padreggiare padrenòstro padretèrno padrino padronale padronanza padronato padroncino padróne padroneggiare padronésco padule paella paeṡàggio paeṡaggista paeṡaggìstica paeṡaggìstico paeṡanismo paeṡano paéṡe paeṡista paeṡìstico paf! paffuto paga pagàbile pagàia pagaiare pagaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib