pagro
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pagro

Il lemma pagro

Definizioni

Definizione di Treccani

pagro
s. m. [lat. pager o pagrus, variante di phager, dal gr. ϕάγρος]. – nome comune di alcuni pesci della famiglia sparidi, e in partic. della specie pagrus pagrus, comune nel Mediterraneo: ha dorso rosso, fianchi argentei, e può raggiungere i 75 cm di lunghezza; la sua carne è abbastanza apprezzata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pagro
[pà-gro]

s.m.
zool pesce marino dell'ordine dei perciformi (pagrus pagrus), di colore rosa-argenteo e dalle carni pregiate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pagro
[pà-gro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
pesce marino dal dorso convesso di colore roseo con riflessi argentei; è pescato per le carni pregiate (ord. Perciformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. p(h)ăgru(m), dal gr. phágros; cfr. pagello.

Termini vicini

pagòda pago pagnòtta pagliuzza paglióne pagliòlo pagliolato pagliolàia paglino pagliétto pagliétta paglierino paglierìccio pagliato pagliata pagliarésco pagliàio pagliàccio pagliacciata pagliaccétto pagliaccésco pàglia paginazióne paginatura paginata pàgina pagherò pàggio pagèllo pagèlla paguro paillard paillette paino pàio paiolata paiòlo paiṡà pala4 palabòtto paladino palafitta palafittare palafittìcolo palafrenière palafréno palaghiàccio palàgio palàia palaménto palamidóne palamita palamitara palàmito palanca palancata palanchino palanco palàncola palandra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib