paglietto
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pagliétto

Il lemma pagliétto

Definizioni

Definizione di Treccani

pagliétto
s. m. [der. di paglia, forse attraverso il fr. paillet, der. di paille «paglia»]. – in marina, stuoia robusta, tessuta con cavetti nuovi o usati, impiegata come tappeto su ponti, scale, ecc., e, se di particolare robustezza, come parabordo, e anche come difesa verticale contro schegge di proiettili (p. paraschegge). p. lardato, grosso paglietto nella cui tessitura sono inseriti pezzi di cavo sciolti, in modo da costituire su tutta la sua superficie una specie di vello; se resistente e di grandi dimensioni, si usa anche per tamponare piccole falle sul fasciame esterno della nave (p. turafalle).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paglietto
[pa-gliét-to]

s.m.
mar stuoia grezza e robusta, intessuta di cordame, utilizzata a bordo come protezione delle parti sottoposte a maggiore attrito o come tappeto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paglietto
[pa-gliét-to]
pl. -i
(mar.) stuoia grossolana, confezionata con cordame, che si utilizza per la sua robustezza come tappeto, parabordo, turafalle ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. paillet, deriv. di paille ‘paglia’.

Termini vicini

pagliétta paglierino paglierìccio pagliato pagliata pagliarésco pagliàio pagliàccio pagliacciata pagliaccétto pagliaccésco pàglia paginazióne paginatura paginata pàgina pagherò pàggio pagèllo pagèlla pagatóre pagare pagano paganiżżare paganità paganìa paganéṡimo paganeggiare pagaménto pagaiare paglino pagliolàia pagliolato pagliòlo paglióne pagliuzza pagnòtta pago pagòda pagro paguro paillard paillette paino pàio paiolata paiòlo paiṡà pala4 palabòtto paladino palafitta palafittare palafittìcolo palafrenière palafréno palaghiàccio palàgio palàia palaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib