patron
  1. Home
  2. Lettera p
  3. patron

Il lemma patron

Definizioni

Definizione di Treccani

patron
‹patrõ′› s. m., fr. [dal lat. patronus: v. patrono]. – patrono, padrone, capo. il termine, in uso in francia per indicare l’organizzatore del giro ciclistico di quel paese, è passato con sign. analoghi nel linguaggio sport. italiano: il p. del giro d’italia. Attualmente è utilizzato anche in riferimento ad organizzatori di festival, concorsi canori o di bellezza, spettacoli, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

patron

s.m. inv.
1. chi organizza iniziative sportive, spec. gare ciclistiche
|| estens. chi organizza manifestazioni di intrattenimento pubblico: il p. del festival di san remo
2. nella moda, cartamodello


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

patron
[pa-tròn]
1.
anche f.
chi organizza gare sportive, festival o altre manifestazioni
2. nel gergo della moda, modello di abito, di solito ritagliato nella carta; cartamodello

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; dal lat. patrōnu(m) ‘protettore, difensore’.

Termini vicini

patròlogo patrològico patrologìa patrocìnio patrocinatóre patrocinare patrocinante patriżżare patrìzio patriziato patriziale patrìstico patrìstica patriottismo patrïòttico patriottardo patrïòta pàtrio patrimònio patrimoniale patrilocalità patrilocale patrilìneo patrigno patrìcio patricida patriarchìo patriarcato patriarcale patrïarca patròna patronale patronato patronéssa patronimìa patronìmico patròno patta5 pattare patteggiaménto patteggiare pattern pattina pattinàggio pattinaménto pattinare pattinatóre pattìno patto pattóna pattovire pattùglia pattugliaménto pattugliare pattugliatóre pattüire pattuizióne pattume pattumièra patullare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib