patteggiare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. patteggiare

Il lemma patteggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

patteggiare
v. tr. e intr. [der. di patto] (io pattéggio, ecc.; aus. avere). – venire a patti; trattare, discutere per la conclusione di un patto, di un accordo: p. la resa col nemico (o p. col nemico per la resa); p. una tregua; p. il prezzo di una merce; p. con gli inquilini, con i creditori; anche in senso fig.: p. con la propria coscienza, accettare compromessi, transigere moralmente. anticam. anche con la particella pron.: il vescovo d’arezzo, come savio uomo, ... cercava patteggiarsi coi fiorentini (compagni). ◆ part. pass. patteggiato, anche come agg., riferito a ciò che ha costituito l’oggetto di un patto o dei patti: la tregua patteggiata; con accezione più partic.: così vid’ïo già temer li fanti ch’uscivan patteggiati di caprona (Dante), che uscivano da Caprona in seguito al patto di capitolazione già concluso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

patteggiare
[pat-teg-già-re] (pattéggio, -gi, pattéggiano; patteggerò; patteggerèi; patteggiànte; patteggiàto)


a v.tr.
1. trattare, discutere per venire a un accordo: p. la resa; p. la compravendita di una casa
SIN. contrattare
2. dir trattare mediante patteggiamento
b v.intr. (aus. avere)
1. intavolare trattative: p. col nemico per lo scambio dei prigionieri
2. scendere a compromessi, venire a patti: con l'onore non si patteggia
c v.intr. pronom. patteggiàrsi
ant. accordarsi: cercava patteggiarsi co' fiorentini (compagni)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

patteggiare
[pat-teg-già-re]
io pattéggio ecc.
a aus. avere
1. trattare, fare oggetto di trattative: patteggiare la resa
2. (dir.) trattare mediante un patteggiamento: patteggiare una pena
♦ v.intr.
a aus. avere
1. condurre trattative: patteggiare col nemico
2. scendere a patti, a compromessi: patteggiare con la propria coscienza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di patto.

Termini vicini

patteggiaménto pattare patta5 patròno patronìmico patronimìa patronéssa patronato patronale patròna patron patròlogo patrològico patrologìa patrocìnio patrocinatóre patrocinare patrocinante patriżżare patrìzio patriziato patriziale patrìstico patrìstica patriottismo patrïòttico patriottardo patrïòta pàtrio patrimònio pattern pattina pattinàggio pattinaménto pattinare pattinatóre pattìno patto pattóna pattovire pattùglia pattugliaménto pattugliare pattugliatóre pattüire pattuizióne pattume pattumièra patullare pàtulo paulònia pauperismo pauperìstico paupulare paura paurometàbolo pauróso -pàuṡa pauṡare pauṡàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib