pattinaggio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pattinàggio

Il lemma pattinàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

pattinàggio
s. m. [dal fr. patinage, der. di patiner «pattinare»]. – attività sportiva che si pratica, a scopo agonistico o ricreativo, con i pàttini a lamina su superfici ghiacciate (p. su ghiaccio) o con i pàttini a rotelle su pista o su strada: le gare sono essenzialmente riconducibili alla corsa (p. di velocità), all’esecuzione di esercizî o di particolari figure (p. artistico) e alla pratica dell’hockey.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pattinaggio
[pat-ti-nàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
Sport praticato con i pattini: p. su ghiaccio, a rotelle; p. artistico; p. individuale, a coppie
|| L'andare sui pattini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pattinaggio
[pat-ti-nàg-gio]
pl. -gi
attività sportiva praticata con i pattini; l’esercizio del pattinare: pattinaggio su ghiaccio, a rotelle

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. patinage.

Termini vicini

pattina pattern patteggiare patteggiaménto pattare patta5 patròno patronìmico patronimìa patronéssa patronato patronale patròna patron patròlogo patrològico patrologìa patrocìnio patrocinatóre patrocinare patrocinante patriżżare patrìzio patriziato patriziale patrìstico patrìstica patriottismo patrïòttico patriottardo pattinaménto pattinare pattinatóre pattìno patto pattóna pattovire pattùglia pattugliaménto pattugliare pattugliatóre pattüire pattuizióne pattume pattumièra patullare pàtulo paulònia pauperismo pauperìstico paupulare paura paurometàbolo pauróso -pàuṡa pauṡare pauṡàrio pavana pavano pavé

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib