patriarchio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. patriarchìo

Il lemma patriarchìo

Definizioni

Definizione di Treccani

patriarchìo
s. m. [dal lat. tardo patriarchīum, gr. πατριαρχεῖον]. – residenza di un patriarca; il termine, che in questo sign. è comunem. usato oggi a venezia, indicò in passato a roma l’edificio, oggi scomparso, presso la basilica patriarcale di s. giovanni in laterano, dove sino al sec. 14° risiedevano il papa e la curia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

patriarchio
[pa-triar-chì-o]

s.m. (pl. -chìi)
eccl, raro sede, palazzo del patriarca; patriarcato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

patriarchio
[pa-triar-chì-o]
pl. -chii
(eccl.) residenza di un patriarca | (st.) fino al secolo XIV, il palazzo del Laterano a Roma, sede del papa, in qualità di patriarca della città

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. patriarchêion.

Termini vicini

patriarcato patriarcale patrïarca pàtria patre patrasso patòlogo patològico patologìa patois patognomònico patògeno patogenicità patogenètico patogèneṡi patofobìa patito patire patio patinóso patinatura patinatóre patinare pàtina patiménto pàtico patìbolo patibolare patìbile pàthos patricida patrìcio patrigno patrilìneo patrilocale patrilocalità patrimoniale patrimònio pàtrio patrïòta patriottardo patrïòttico patriottismo patrìstica patrìstico patriziale patriziato patrìzio patriżżare patrocinante patrocinare patrocinatóre patrocìnio patrologìa patrològico patròlogo patron patròna patronale patronato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib