patriziato
  1. Home
  2. Lettera p
  3. patriziato

Il lemma patriziato

Definizioni

Definizione di Treccani

patriziato
s. m. [dal lat. patriciatus -us (con il sign. astratto), der. di patricius «patrizio»]. – dignità di patrizio. in senso concr. e collettivo, la classe dei patrizî, cioè la nobiltà dell’antica roma. per estens., con riferimento a tempi moderni (e intendendo patrizio nel senso generico di «nobile»), l’insieme delle famiglie nobili di un determinato luogo: il p. romano, il p. veneziano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

patriziato
[pa-tri-zià-to]

s.m.
1. st nell'antica roma, nobiltà, dignità di patrizio
|| Classe dei patrizi
2. estens. nobiltà, aristocrazia: il p. fiorentino, veneziano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

patriziato
[pa-tri-zià-to]
pl. -i
1. il ceto dei nobili, l’aristocrazia: il patriziato milanese
2. nell’antica Roma, la dignità di patrizio; il ceto dei patrizi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. patriciātu(m), deriv. di patricĭus ‘patrizio’.

Termini vicini

patriziale patrìstico patrìstica patriottismo patrïòttico patriottardo patrïòta pàtrio patrimònio patrimoniale patrilocalità patrilocale patrilìneo patrigno patrìcio patricida patriarchìo patriarcato patriarcale patrïarca pàtria patre patrasso patòlogo patològico patologìa patois patognomònico patògeno patogenicità patrìzio patriżżare patrocinante patrocinare patrocinatóre patrocìnio patrologìa patrològico patròlogo patron patròna patronale patronato patronéssa patronimìa patronìmico patròno patta5 pattare patteggiaménto patteggiare pattern pattina pattinàggio pattinaménto pattinare pattinatóre pattìno patto pattóna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib