patrigno
  1. Home
  2. Lettera p
  3. patrigno

Il lemma patrigno

Definizioni

Definizione di Treccani

patrigno
(o padrigno) s. m. [lat. tardo *patrignus, modellato su matrigna]. – Il secondo (o successivo) marito di una donna rimasta vedova, rispetto ai figli nati nel precedente matrimonio (o, eventualmente, nei precedenti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

patrigno
[pa-trì-gno] o padrigno

s.m. (pl. -gni)
Marito in seconde nozze della propria madre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

patrigno
[pa-trì-gno]
pl. -i
il nuovo marito della madre rispetto ai figli da lei avuti in precedenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *patrĭgnu(m), deriv. di păter pătris ‘padre’, sul modello di matrĭgna ‘matrigna’.

Termini vicini

patrìcio patricida patriarchìo patriarcato patriarcale patrïarca pàtria patre patrasso patòlogo patològico patologìa patois patognomònico patògeno patogenicità patogenètico patogèneṡi patofobìa patito patire patio patinóso patinatura patinatóre patinare pàtina patiménto pàtico patìbolo patrilìneo patrilocale patrilocalità patrimoniale patrimònio pàtrio patrïòta patriottardo patrïòttico patriottismo patrìstica patrìstico patriziale patriziato patrìzio patriżżare patrocinante patrocinare patrocinatóre patrocìnio patrologìa patrològico patròlogo patron patròna patronale patronato patronéssa patronimìa patronìmico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib