pauroso
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pauróso

Il lemma pauróso

Definizioni

Definizione di Treccani

pauróso
agg. [der. di paura]. –
1. che ha paura, soprattutto come sentimento costante e abituale e per lo più irragionevole (contrario quindi di coraggioso, audace, e sim.): un bambino p.; non bisogna essere così p.; è p. come un coniglio; la natura ... ci ha fatte ne’ corpi dilicate e morbide, negli animi timide e p. (boccaccio); anche come stato d’animo momentaneo: se ne stava tutto p. in un angolo; passando per una via, volse gli occhi verso quella parte ov’io era molto p. (dante), cioè sbigottito per amore. talora determinato con l’indicazione di ciò che si teme: era p. dei possibili effetti d’un tale gesto; re pauroso degl’italici moti e degli slavi (giusti).
2. con valore attivo, che mette, che incute paura: un mostro dall’aspetto p.; un p. precipizio; la parete del monte scendeva con un p. strapiombo; era una notte p.; fu assalito da immagini p.; anche di cose o fatti che destino profonda impressione per la loro tragicità, gravità e sim.: ha perso la vita in un p. incidente; il suo corpo si sfracellò a terra dopo un p. volo di oltre cinquanta metri.
3. in usi iperb. e fig., molto grande, esagerato, spropositato: sei di un’ignoranza p.; ha delle p. lacune in matematica. ◆ avv. paurosaménte, con paura, in modo tale da manifestare paura, timore: guardare qualcuno paurosamente; più com., in modo tale da incutere paura, spavento e sim.: l’auto sbandò paurosamente e finì contro un albero; con sign. iperb., in modo eccessivo, esagerato: tutti parlavano in italiano ... con una calata paurosamente dialettale (montale).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pauroso
[pau-ró-so]

agg.
1. che ha abitualmente paura: sei più p. di un coniglio
|| Impaurito, spaventato: si arrestò p. a guardare
SIN. pavido, pusillanime
2. che mette paura, tale da far paura: sospeso sul p. abisso; correva a velocità paurosa
|| iperb. in modo pauroso, molto male: scrive in modo p.
3. fam. eccezionale, straordinario: un'intelligenza paurosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pauroso
[pau-ró-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che abitualmente ha paura, anche senza motivo: un bambino pauroso | spaventato, impaurito: se ne stava tutto pauroso in un angolo
2. che incute paura: uno spettacolo pauroso | che suscita profonda impressione per la sua gravità: un pauroso incidente
3. (fam.) straordinario, fuori del comune: ha una cultura paurosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

paurometàbolo paura paupulare pauperìstico pauperismo paulònia pàtulo patullare pattumièra pattume pattuizióne pattüire pattugliatóre pattugliare pattugliaménto pattùglia pattovire pattóna patto pattìno pattinatóre pattinare pattinaménto pattinàggio pattina pattern patteggiare patteggiaménto pattare patta5 -pàuṡa pauṡare pauṡàrio pavana pavano pavé paventare pavènto paventóso pavére paveṡare paveṡata pavése pavidità pàvido paviglióne pavimentale pavimentare pavimentatóre pavimentazióne pavimentista paviménto pavimentóso pavloviano pavonazzo pavoncèlla pavóne pavoneggiarsi pavònia pazientare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib