peperoncino
  1. Home
  2. Lettera p
  3. peperoncino

Il lemma peperoncino

Definizioni

Definizione di Treccani

peperoncino
s. m. [dim. di peperone]. – varietà di peperone che dà frutti piccoli, sottili e allungati, di colore verde o rosso, molto piccanti, che si consumano freschi o sott’aceto, o più frequentem. essiccati e polverizzati come condimento (in tal caso, la polvere prende anche il nome di paprica o pepe rosso).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

peperoncino
[pe-pe-ron-cì-no]

s.m.
1. dim. di “peperóne”
2. varietà di peperone (capsicum fastigiatum) che dà frutti piccoli, molto piccanti, usati come spezie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

peperoncino
[pe-pe-ron-cì-no]
pl. -i
varietà di peperone che dà frutti piccoli e molto piccanti, usati come condimento sia freschi sia essiccati e triturati; in questo caso si ha una spezia detta anche pepe rosso o pepe di Caienna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di peperone.

Termini vicini

peperonata peperòmia peperita peperino pépe pepato pepare pepaiòla peòta peònio peònia peóne peòcio penżolóni pènżolo penżolare penùria penùltimo pènula pentotàl pentòṡio pentolino pentolata pentolare pentolame pentolàio pentolàccia péntola pèntodo pentito peperóne pepièra pepino pepita pèplo pepònide pèppola pèpsi pepsina pèptico peptide peptìdico peptiżżazióne peptògeno peptóne peptoniżżazióne pér pér- pèra peràcido peraltro peramèle peranco perbacco perbène perbenismo perbenista perbenìstico perborato perbòrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib