perissologia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. perissologìa

Il lemma perissologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

perissologìa
s. f. [dal lat. tardo perissologĭa, gr. περισσολογία, comp. di περισσός «superfluo» e -λογία «-logia»]. – Nella retorica antica, inutile ripetizione di parole aventi lo stesso significato, e quindi espressione ridondante o pleonastica; in partic., forma di tautologia consistente in un’affermazione seguita, o spiegata, dalla negazione del suo contrario (come chi dicesse: «non è altro l’esser sano che il non esser malato»).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

perissologia
[pe-ris-so-lo-gì-a]

s.f. (pl. -gìe)
ret nella retorica classica, espressione ridondante o superflua, che va oltre la semplice enunciazione di un concetto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

perissologia
[pe-ris-so-lo-gì-a]
pl. -gie
nella retorica classica, espressione ridondante, che consiste p.e. nell’affermare un concetto e negare il suo contrario (amo il coraggio, odio la viltà)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo perissologĭa(m), che è dal gr. perissologhía, comp. di perissós ‘superfluo’ e -loghía ‘-logia’.

Termini vicini

perissodàttili perispòmeno periscòpio periscòpico perire perìptero pèriplo peripezìa peripatetismo peripatètico peripatètica periostite perïòstio periodònto periodontite perìodo periodiżżazióne periodiżżare periodiżżaménto perïòdico periodicità periodicista periodare perìoca perinèrvio perinèo perineale perinatologìa perinatalità perinatale peristalsi peristàltico peristìlio peritale peritanza peritarsi peritècio perito peritoneale peritonèo peritonite peritóso perituro perìzia periziare periżòma pèrla perlàceo perlage perlagióne perlàio perlato perlé perlìfero perlina perlinato perlinatura perlinguale perlite perloché

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib